“Vivere il mare”: l’iniziativa firmata SuperAbile che unisce accessibilità, ecologia e passione per la nautica
Luigi Montanaro ha ideato un progetto che parte dall’esperienza diretta e diventa soluzione concreta
C’è chi guarda al mare come a una meta, e chi – come l’associazione SuperAbile – lo trasforma in una possibilità concreta di libertà per tutti. Da Napoli, città di mare e di sogni tenaci, arriva “Vivere il mare”, una proposta che punta a rivoluzionare il modo in cui le persone con disabilità possono vivere l’ambiente marino.
L’idea prende forma grazie alla visione del presidente Luigi Montanaro, che con determinazione e sensibilità ha tracciato ogni aspetto di una nuova imbarcazione accessibile e sostenibile, pensata non solo per la navigazione, ma per restituire alle persone il piacere del contatto con l’acqua, anche in condizioni di mobilità ridotta.
Il progetto prevede la realizzazione di una barca a basso impatto ambientale, dotata di motori ecologici e strutture adattate alle esigenze specifiche di chi vive una condizione di disabilità: ascensori compatti, cabine progettate su misura, tecnologie per la stabilità in mare e pannelli solari per garantire autonomia energetica, soprattutto durante le escursioni in aree protette.
Ogni elemento è stato concepito con attenzione e precisione, mettendo al centro le esigenze reali dei beneficiari, con l’obiettivo di eliminare gli ostacoli e creare un’esperienza di navigazione pienamente inclusiva, dove nessuno resti a riva.
Per trasformare questo progetto in realtà, SuperAbile ha attivato una campagna di raccolta fondi aperta anche alle aziende: i partner interessati potranno sostenere l’iniziativa in cambio di visibilità sui lati esterni dell’imbarcazione, con l’opportunità di organizzare incontri stampa itineranti per promuovere il tema dell’inclusione.
Un’iniziativa che nasce dall’incontro tra esperienza personale e visione collettiva, e che mostra come, con le idee giuste e la volontà di cambiare le cose, il mare possa davvero diventare uno spazio aperto a tutti.